SUM#09 CAPIRE IL FUTURO

La nona edizione di SUM si terrà sabato 12 aprile 2025. Anche quest’anno l’iniziativa si terrà nel bosco che Gianroberto acquistò nel Canavese che è stato arricchito da cartelli con i suoi pensieri e aforismi.

Una nuova idea di politica

SUM#07

L’evento si terrà il:

12 Aprile 2025
a Ivrea

SUM#09 È UN EVENTO GRATUITO.
Aiutaci a sostenerlo attraverso una donazione, oppure iscriviti all’associazione per contribuire a “capire il futuro”

L’evento

Nona edizione del Sum#09, l’evento annuale sarà concentrato nel 2025 a capire l’impatto dell’Intelligenza Artificiale sul mondo del lavoro. Durante l’evento verrà presentato un lavoro condotto da trenta esperti, imprenditori e economisti italiani sul tema. Ci sarà inoltre uno spettacolo di musica e racconti sul lavoro nella storia. Anche quest’anno l’iniziativa si terrà ad Ivrea, nel bosco che Gianroberto acquistò nel Canavese arricchito da cartelli con i suoi pensieri e aforismi. Ulteriori dettagli sull’evento saranno date nelle prossime settimane.

Modalità di iscrizione

PARTECIPA ALL’EVENTO

PROGRAMMA DELL’EVENTO

10:00 – 11:30 | Passeggiata all’interno del Bosco di Gianroberto
11:30 – 12:30 | Presentazione del progetto sull’impatto dell’Intelligenza Artificiale sul lavoro

13:30 – 16:00 | Pranzo e spettacolo
16:30 – 17:30 | Chiusura con Soci Associazione GRC

Verranno inviate indicazioni di dettaglio una settimana prima dell’evento.

Gianroberto Casaleggio

Gianroberto Casaleggio è stato un innovatore, capace di immaginare e realizzare un cambiamento inaspettato nel panorama politico italiano, costruendo insieme a Beppe Grillo e grazie a Internet un movimento in grado in pochi anni di raggiungere la maggioranza dei consensi e cambiando il paradigma politico italiano con la forza delle idee arrivate dal futuro per cambiare il presente. 

A 6 anni dalla sua scomparsa, la figura di Gianroberto Casaleggio non è stata ancora pienamente compresa e mantiene un alone di mistero che non gli rende giustizia. Per raccontarlo, è necessario partire dall’originalità del suo pensiero, orientato all’anticipazione e all’azione.  

Chiunque ha avuto modo di conoscerlo di persona non è potuto restare indifferente al suo magnetismo ed alla sua abilità di andare direttamente all’essenza delle cose. La capacità di uscire dai limiti convenzionali e la determinazione nel tradurre in pratica le sue idee, hanno contraddistinto il suo pensiero e le sue azioni e rappresentano un insegnamento che non deve andare perso.

Gianroberto_Casaleggio
Olivetti_Negozio_1966-1

Cresciuto professionalmente in Olivetti e diventato a quarant’anni Amministratore Delegato di un’importante azienda tecnologica, Gianroberto ha unito le sue passioni, la tecnologia e la storia verso il suo costante desiderio di capire il futuro.
Era un convinto sostenitore della pervasività di Internet. Secondo la sua opinione progressivamente la Rete ed il digitale avrebbero contaminato in modo irreversibile la società, le aziende, le persone. E uno dei suoi più grandi interessi è stato delineare come questo cambiamento sarebbe avvenuto, secondo l’idea a lui cara che il miglior modo per predire il futuro è quello di contribuire a inventarlo.
Una capacità di inventare che lo ha portato a definire nuovi scenari, che prima di lui nessuno è riuscito neanche a immaginare, e soprattutto a tradurli in realtà imponendo nuovi paradigmi politici che hanno cambiato in maniera indelebile la storia del nostro Paese.

L’idea

“Il miglior modo per prevedere il futuro è inventarlo.”

(Alan Kay)

Gianroberto studiava costantemente il futuro ed era interessato alla capacità di immaginare scenari, anticipare nuove tendenze e modellare realtà future.

 

CAPIRE IL FUTURO

ASSOCIAZIONE GIANROBERTO CASALEGGIO

L’ Associazione “Gianroberto Casaleggio” promuove attività culturali, sociali, digitali, artistiche e ricreative che contribuiscano alla crescita ed allo sviluppo del dibattito libero e indipendente sul futuro dell’uomo e di ogni forma di comunicazione e aggregazione nella continuità dei principi che hanno animato il pensiero e l’azione di Gianroberto Casaleggio, secondo le decisioni del Comitato Direttivo.

logo-grc

“Il futuro ha vari nomi. Per i deboli si chiama impossibile. Per i timorosi si chiama sconosciuto. Per gli intrepidi si chiama ideale”

VICTOR HUGO

La storia di SUM

Dal 2017 SUM è una finestra sul futuro, che rappresenta la connessione tra le persone e contenuti di valore attraverso la divulgazione di idee.

SUM#05
SUM06_preview

Libri

siamoinguerra
Siamo in guerra. La rete contro i partiti. Per una nuova politica.

Chiarelettere, 2011.
Gianroberto Casaleggio, Beppe Grillo

ilgrillocantasemprealtramonto
Il Grillo canta sempre al tramonto. Dialogo sull’Italia e il Movimento 5 Stelle.

Chiarelettere, 2013
Gianroberto Casaleggio, Beppe Grillo; Dario Fo

venividiweb2
Veni Vidi Web

Adagio eBook, 2015
Gianroberto Casaleggio e Fedez (introduzione)

aforismi
Aforismi Gianroberto Casaleggio

Chiarelettere, 2016
Maurizio Benzi